Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

circ. n.Prot. n. 4409/VII.4

Domanda ferie estive a.s. 2023/2024

da PINO BALESTRIERI

Personale amministrativo

Oggetto: domande ferie estive a. s. 2023/2024

Al fine di consentire la predisposizione del piano delle ferie estive a. s. 2023/2024,
ai sensi dell’art. 13 del CCNL del 29/11/07, dell’art. 1, comma 10, del CCNL del 19/04/18 e
dell’art. 38 del CCNL del 14 luglio 2023 il personale ATA in indirizzo è invitato a presentare
domanda di ferie estive per il corrente anno scolastico entro e non oltre il 23 maggio 2024,
utilizzando esclusivamente il modello allegato (all. 1), al fine di consentire l’organizzazione delle
attività della segreteria e l’apertura dei locali scolastici nel periodo estivo.
A riguardo si comunica che dovrà essere garantita adeguata presenza nel periodo degli scrutini e
degli esami di licenza media.
Le ferie maturate e non godute nel corrente A.S. non dovranno superare i 7 giorni,
pertanto, oltre alle 4 giornate di festività soppresse (da godere entro il 31 agosto pena decadenza
del diritto), il personale potrà richiedere giorni di ferie, con possibilità di accantonare al massimo 7
giorni, da fruire entro e non oltre il 30 aprile 2025, durante i periodi di sospensione delle attività
didattiche. A tal fine, si allega prospetto delle ferie a.s. 2023/2024 già godute alla data odierna (all.
2). Il personale che andrà in pensione dal 01/09/2024 dovrà necessariamente usufruire di tutte le
ferie entro il corrente anno scolastico.
Si ricorda che dovrà essere sempre garantita la presenza di n. 2 collaboratori scolastici per
il plesso centrale sede degli uffici.
Si precisa che, dal 2 settembre 2024, per esigenze organizzative e di servizio, è richiesta la
presenza di tutto il personale, pertanto, le ferie e festività soppresse potranno essere godute entro
il 31 agosto 2024, anche in più periodi, prendendo, tuttavia, in un’unica soluzione almeno 15
giorni di ferie continuativi come previsto dal CCNL vigente all’art. 13 comma 11; si chiarisce che i
15 giorni consecutivi di cui sopra dovranno essere di sole ferie e non comprensivi delle festività
soppresse di cui all’art 14 del CCNL 2006/2009 o altro tipo di assenza.
Nel predetto periodo, come da delibera del Consiglio di Istituto, è prevista la chiusura del
giorno 16 Agosto 2024 venerdì, nonché di tutti i sabato di Agosto 2024 con conseguente necessità
di copertura di tali giornate di chiusura mediante ferie o recupero come da contratto integrativo
d’istituto.
Il personale assunto in ruolo nell’a.s.2023/2024 gode di 30 giorni di ferie, anziché, i 32 giorni di
ferie previsti per il personale a tempo indeterminato oltre che le festività soppresse.
Si ricorda, infine, che il personale con contratto a tempo determinato dovrà necessariamente
usufruire delle ferie e delle festività soppresse entro il termine di scadenza previsto per il
proprio contratto.

 

IL D.S.G.A.
Dott. Manese Roberto
Firmato digitalmente ai sensi del d.lgs 82/2005

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati